La fiducia è uno degli elementi alla base della nostra community e aiuta milioni di persone nel mondo a offrire servizi, organizzare esperienze o affittare alloggi in tutta tranquillità.
La verifica dell'identità dei nostri utenti è una componente essenziale di tale obiettivo. La procedura prevede una serie di operazioni volte a garantire che i membri della community siano chi sostengono di essere, in modo da promuovere un senso di sicurezza durante l'utilizzo di Airbnb. Solo gli host, i nuovi co-host e gli ospiti che completeranno la verifica possono usufruire della piattaforma.
Sebbene la procedura infallibile non esista, quella da noi ideata ha lo scopo di ridurre al minimo i comportamenti fraudolenti, promuovere la sicurezza e consentire interazioni significative e autentiche all'interno della nostra community.
Nota: la nostra procedura di verifica dell'identità confronta le informazioni personali con fonti di terze parti affidabili o con un documento d'identità. Offre un maggiore livello di sicurezza, ma non garantisce la veridicità dell'identità dichiarata.
La verifica dell'identità di ospiti e host ci aiuta a:
Chiediamo agli host principali, ai nuovi co-host e agli ospiti che effettuano una prenotazione di completare una procedura di verifica dell'identità per tutti i soggiorni, i servizi e le esperienze su Airbnb.
Il procedimento implica il controllo di alcuni dati personali, come ad esempio il nome completo, l'indirizzo, il numero di telefono e altri recapiti, utilizzando fonti di terze parti affidabili o il tuo documento d'identità. In alcuni casi, completiamo la verifica senza richiederti alcuna informazione aggiuntiva. In altre occasioni, invece, potremmo aver bisogno di maggiori dettagli, come descritto di seguito.
Alcuni utenti possono scegliere di utilizzare la tecnologia di riconoscimento facciale per completare la verifica dell'identità.
I metodi di verifica dell'identità possono variare a seconda delle aree geografiche. Ad esempio, gli utenti sudcoreani possono utilizzare anche certificati di terze parti.
Non preoccuparti: non condivideremo i dati che fornisci per verificare la tua identità con host o altri ospiti su Airbnb e li gestiremo secondo l'Informativa sulla privacy.
Se, in circostanze limitate, non fosse possibile effettuare la verifica con queste informazioni, potremmo chiederti prove documentali di altro tipo, per confermare la tua identità e completare la procedura. Tra queste, una licenza di matrimonio o un'ordinanza del tribunale.
Nota: se ospiti per conto di un'azienda, potremmo chiederti di verificare ulteriori informazioni, come il tuo indirizzo di residenza, la tua cittadinanza e altri dettagli. Inoltre, se risiedi nell'UE e ricevi proventi dall'attività di co-host o di host di alloggi o esperienze, oppure se guadagni dall'affitto di uno o più spazi ubicati nel territorio, ti chiederemo anche di convalidare altre informazioni fiscali.
In qualità di ospite, dovrai verificare la tua identità quando prenoti un alloggio, un servizio o un'esperienza. La maggior parte degli utenti deve completare la procedura solo una volta, seguendo i passaggi da noi indicati.
Di solito, chiediamo di soddisfare questo requisito in fase di pagamento e indichiamo una data limite entro la quale terminare la verifica. Nel frattempo, le date da te selezionate resteranno bloccate e nessun'altra persona potrà effettuare una prenotazione per lo stesso periodo. Ti invieremo alcuni promemoria via email, messaggi di testo e notifiche push, a seconda delle tue preferenze, per aiutarti a rispettare la scadenza. Se non completerai la procedura entro la data limite, la prenotazione non verrà confermata.
Potresti dover verificare nuovamente l'identità se modifichi il tuo nome completo nel tuo account, apporti altri aggiornamenti alle informazioni dell'account o per altri motivi, ad esempio quando rileviamo un rischio.
Se ti viene chiesto di effettuare nuovamente la verifica dell'identità, potremmo essere in grado di farlo immediatamente utilizzando le informazioni che ci hai già fornito, come il nome e i recapiti, oppure potremmo domandarti di completare altri passaggi. Nell'attesa, non potrai effettuare nuove prenotazioni, ma quelle esistenti resteranno attive.
Nota: se stai cercando di effettuare una prenotazione, è fondamentale che ci invii le informazioni necessarie il prima possibile. Se il check-in è previsto tra meno di 12 ore, avrai un'ora di tempo per completare la verifica. In caso contrario, dovrai provvedere entro le 12 ore successive al momento della prenotazione. Nel frattempo, quest'ultima resterà in sospeso e verrà confermata solo se concluderai l'operazione prima della scadenza indicata.
Se sei agli inizi della tua attività di host, dovrai verificare l'identità nel momento in cui creerai il tuo primo annuncio per un alloggio, un servizio o un'esperienza, o laddove ricevessi un invito a collaborare in qualità di co-host. Sebbene in questo caso non ci sia un limite temporale specifico per completare la procedura, non potrai pubblicare l'annuncio fino a quando non l'avrai conclusa. Ciò significa che, nel frattempo, non potrai neanche ricevere prenotazioni. Lo stesso vale se ti proponi come nuovo co-host: dovrai verificare la tua identità prima di poter accettare l'invito a collaborare.
Come host o co-host, potresti dover verificare nuovamente l'identità se modifichi il tuo nome completo nell'account, apporti altri aggiornamenti alle informazioni dell'account o per altri motivi, ad esempio quando rileviamo un rischio.
In qualità di host principale, se ti viene richiesto di effettuare nuovamente la verifica dell'identità, le tue prenotazioni esistenti non saranno interessate, ma il calendario di tutti gli annunci sarà bloccato fino al completamento della procedura. I co-host che non sono host principali di un annuncio potrebbero essere rimossi da quest'ultimo se i passaggi di verifica dell'identità non vengono completati quando richiesto.
Dopo aver inviato i tuoi dati, l'operazione richiede in genere meno di un'ora. Il tempo potrebbe variare in base al luogo di residenza e alle informazioni fornite.
Assicurati che queste siano valide, accurate e aggiornate. In caso contrario, il processo potrebbe durare di più o potresti dover fornire dettagli aggiuntivi.
Se effettui una prenotazione in qualità di ospite, ricorda di completare la verifica entro la scadenza che ti indichiamo. Nel frattempo, le date da te selezionate resteranno bloccate in attesa della conferma. Ti invieremo alcuni promemoria tramite email, SMS e notifiche push per aiutarti a rispettare il termine.
Al termine della procedura, riceverai un badge che conferma l'avvenuta convalida. Lo mostreremo su Airbnb con un segno di spunta rosso accanto alla tua foto del profilo. Inoltre, lo stato verificato sarà visibile anche nel link Identità verificata presente sul profilo. Se sei host, il badge e il link Identità verificata potrebbero essere mostrati anche nella sezione Host del tuo annuncio. Toccando la scheda del profilo dell'utente o il link Identità verificata, puoi visualizzare il mese e l'anno in cui l'utente ha completato per la prima volta la procedura di verifica dell'identità su Airbnb. Alcuni utenti potrebbero aver perso temporaneamente lo stato di verifica dell'identità o potrebbero essere stati sottoposti a una nuova verifica dopo tale data.
Se operi per conto di una grande impresa, potresti aver creato account multipli per facilitare la gestione di tutti i tuoi annunci. In questi casi, è possibile che il badge dell'Identità verificata non compaia nei profili collegati, anche se l'azienda che gestisce gli account ha completato la procedura.
Se modifichi le tue informazioni personali, come il nome completo, o rimuovi il documento d'identità dal tuo account, potresti perdere il badge e dover ripetere la procedura per poter ricevere o effettuare nuove prenotazioni.
Quando effettui una prenotazione, non condividiamo il tuo documento d'identità con l'host. Tuttavia, questa persona potrebbe richiedertene una copia, purché questo requisito e i relativi motivi siano indicati nella descrizione dell'annuncio al momento della prenotazione, e solo se è necessaria per questioni legali o di conformità, come specificato nelle Norme per le attività fuori dalla piattaforma di Airbnb.
In alcune regioni vigono leggi che impongono agli ospiti di registrarsi direttamente presso le autorità locali o all'arrivo nell'alloggio per conto di queste ultime. In altre parole, se hai prenotato un soggiorno in un B&B, in un ostello, in un hotel o in un altro tipo di alloggio ubicato in una delle suddette zone tramite Airbnb, l'host potrebbe chiederti di completare questa procedura.
Siamo una community fondata sulla fiducia, guadagnata grazie anche e soprattutto alla chiarezza sulle modalità di utilizzo delle informazioni degli utenti.
Solo il personale e i fornitori di servizi di terze parti legittimati da Airbnb possono accedervi. Inoltre, tutti i dati vengono archiviati e trasmessi in modo sicuro. Potremmo inoltrare questi dettagli a operatori esterni autorizzati per facilitare la procedura di verifica dell'identità, che include l'autenticazione dei documenti e il controllo dei precedenti penali (ove consentito dalla legge vigente).
Elimineremo il tuo documento d'identità una volta trascorso il periodo di conservazione stabilito in relazione allo scopo per cui te lo abbiamo richiesto, fatta salva un'eventuale proroga di tale limite temporale necessaria per ottemperare a determinati obblighi legali. Tuttavia, potremmo conservare alcune informazioni, come il giorno di nascita, ai fini della gestione del tuo account e per motivi di sicurezza generale e di conformità alla legge applicabile.
Gestiamo i dati che condividi nel corso della verifica dell'identità per gli scopi delineati nell'Informativa sulla privacy. Di seguito sono riportati alcuni esempi di dati raccolti e il fine.